Il sito internet del Museo Tattile Statale Omero di Ancona è disponibile anche in Esperanto.
Ecco l’indirizzo
Leggi l’articoloEcco l’indirizzo
Leggi l’articoloNorma Cescotti è stata intervistata da un giornalista della RAI. L’intervista è apparsa nel TG1 delle 20. Ecco il video.
Leggi l’articoloIl 9 dicembre 2020 è uscito su Netflix il nuovo film sull’Isola delle Rose. Ecco il trailer:
Leggi l’articoloEcco i vincitori dei concorsi letterari indetti dalla FEI per l’anno 2020 Concorso letterario di traduzione Sezione poesia: Primo premio: Tokato di Tiberio MadonnaSecondo premio: Lago di Tiberio MadonnaTerzo premio: Retroirante di Tiberio Madonna Sezione prosa: Primo premio: Il tesoro dei poveri di Maria Gabriella TareiSecondo premio: Casamicciola di Franca CiprianiSecondo premio: Fiore fiurelle di […]
Leggi l’articoloĈu vi jam senpage aliĝis sendante retmesaĝon al debora.rossetti.1611@gmail.com? Jen la detala programo! Legu, entuziasmiĝu kaj… aliĝu. Ni atendas vin! Dimanĉe 23/08 . 18h00 – 20h00Saluto de AssisiPrelego de Ivan Orsini pri Raffaello Lunde 24/08 17h00 – 19.00Duncan Charters: Komunikado: interpersona, informa, transkultura, konfliktsolvaRenato Corsetti: Sankta Francisko kaj la lupo: paco kaj milito en la […]
Leggi l’articoloMartedì 15 ottobre su Rai3 è stato trasmesso un servizio sul congresso nazionale di Trieste. Il programma è disponibile nell’archivio di RAI Parlamento.
Leggi l’articoloDomenica 21 luglio su Rai Radio Uno è stata trasmessa un’intervista all’ambasciatore Seán Ó Riain e alla dottoressa Sara Spanò, membro del direttivo dell’UEA, sulla situazione dell’esperanto nell’Unione Europea. L’intervista può essere riascoltata sul sito di Rai Play Radio.
Leggi l’articolo
Federazione Esperantista Italiana
—
Via Villoresi, 38 20143 Milano
—
CF: 80095770014
L’ufficio è aperto martedì e giovedì dalle 9:00 alle 17:00